Chase the moon
4 ottobre 2008
Seduto sul sedile posteriore abbassi il finestrino, e col vento in faccia cerchi di inseguire la luna. La macchina fila liscia, acceleri e acceleri e la luna si sposta sempre: ogni giro di ruota si allontana di mille anni luce e non si lascia mai avvicinare.
Vent’anni dopo, stai correndo: questa volta su una spiaggia, e la luna è così grande, pensi che se allungassi la mano potresti quasi toccarla, eppure ancora ti sfugge. Svolti l’angolo, e lei è sempre avanti a te, e tu corri, corri, provi ad inseguirla e non ti avvicini mai.
Poi di colpo ti volti, e scopri che è rimasta indietro: sei tu ora a doverla trainare, e fai leva su tutte le tue forze affinché tu possa muoverla con te, ora che hai preso velocità e non riesce più a tenere il tuo passo. Ti sta sfuggendo di mano? O forse è solo il gioco della prospettiva, e trovato il ritmo state rotolando insieme in due cieli diversi? Ma devi affrettarti a raggiungerla: l’alba si avvicina.
Vent’anni dopo, stai correndo: questa volta su una spiaggia, e la luna è così grande, pensi che se allungassi la mano potresti quasi toccarla, eppure ancora ti sfugge. Svolti l’angolo, e lei è sempre avanti a te, e tu corri, corri, provi ad inseguirla e non ti avvicini mai.
Poi di colpo ti volti, e scopri che è rimasta indietro: sei tu ora a doverla trainare, e fai leva su tutte le tue forze affinché tu possa muoverla con te, ora che hai preso velocità e non riesce più a tenere il tuo passo. Ti sta sfuggendo di mano? O forse è solo il gioco della prospettiva, e trovato il ritmo state rotolando insieme in due cieli diversi? Ma devi affrettarti a raggiungerla: l’alba si avvicina.
Annunci
ke bell’immagine… 🙂
è lecito chiedere su quale sito hai cercato le indicazioni stradali? 😛
@ carmen: grazie 🙂
@ alice: ovviamente su googleMap 😉